
La tenuta Tanca Raina conta oggi circa 24 ettari,
di cui 10,5 destinati alla coltivazione di uve vermentino e uve a bacca rossa autoctone.
Vermentino dogc
Il vitigno piu' prezioso della Gallura
Altissima Qualità
Il vino matura in acciaio e botti di rovere
Degustazioni
Location panoramica
Metodo
La filosofia enologica è minimalista
Produzione di grandi uve
Tra le pietre millenarie della Gallura cresce, tenace, uno dei vitigni più preziosi:
il Vermentino di Gallura, che dà origine a un vino bianco corposo e intenso.


L’azienda agricola dei fratelli Cau si contraddistingue
per i diversi appezzamenti vitivinicoli,
ognuno con le proprie caratteristiche e la sua storia da raccontare.
Ogni appezzamento del vigneto ha caratteristiche differenti l’un da l’altro.

Custodi di antichi saperi
I principali cru di Tanca Raina (impiantati) a fine anni 70 sono La Costa e Il Clone.
Il primo è l’appezzamento più antico, primigenio, dalla grande produzione,
il Clone è invece quello dalla minore resa, ma dalla qualità straordinaria,
utilizzato per vini macerati di altissimo livello.


Ogni vigneto di Tanca Raina
viene gestito e coltivato in maniera diversa,
rispettandone le caratteristiche e valorizzandone le peculiarità.
Combinare passione, tradizione e innovazione
Antichi simboli
La Gallura è una regione antichissima,
in cui troviamo ancora oggi tracce della presenza certa dell’uomo
risalenti al neolitico.

